L’Associazione bandisce annualmente un Premio di Dottorato per i propri soci che abbiano conseguito il titolo di Dottore di Ricerca nel biennio precedente, discutendo una tesi nell’ambito delle misure.

Il Premio è intitolato alla memoria del Prof. Carlo Offelli, docente dell’Università di Padova, prematuramente scomparso.

BANDO EDIZIONE 2025

Data pubblicazione del Bando: 20/05/2025

Scadenza: ore 24.00 del giorno 20/06/2025

L’Associazione Italiana Gruppo di Misure Elettriche ed Elettroniche (GMEE) bandisce il Premio di Dottorato “Carlo Offelli” 2025, con la finalità di premiare, con le modalità previste dal Regolamento approvato dall’Assemblea dei Soci, gli autori delle due migliori tesi di dottorato, nell’ambito delle misure, discusse negli anni solari 2023 o 2024.

SCARICA IL BANDO 2025 [PDF]

LINK per sottomissione domanda – https://www.gmee.org/submissions/app_offelli.php

REGOLAMENTO PREMIO DI DOTTORATO

SCARICA IL REGOLAMENTO [PDF]

Ultimo aggiornamento – 10 Aprile 2025

VINCITORI PREMIO DOTTORATO DI RICERCA Carlo Offelli

Di seguito i vincitori delle precedenti edizioni.

  • 2024 - Antonio Esposito, Università di Napoli Federico II

    Instrumentation for daily-lifebrain-computer interfaces – Applied metrology for assistive devices relying on steady-state visually evoked potentials and motorimagery

  • 2024 - Farhad Shamsfakhr, Università di Trento

    Optimal Indoor Positioning, Trajectory Reconstruction and Localisation with Uncertainty Control usingRadio-Frequency Measurements

  • 2023 - Marco Scarpetta, Politecnico di Bari

    Signal processing and machine learning for TDR-based distributed sensing

  • 2022 - Andrea Alimenti, Università degli Studi Roma Tre

    Advanced microwave resonant measurement techniques for the characterization and study of dielectrics, conductors and superconductors

  • 2021 - Grazia Iadarola, Università del Sannio

    Characterization of Analog-to-Information Converters – Testing methods for analysis of non-idealities

  • 2020 - Enza Panzardi, Università degli Studi di Siena

    Measurements systems for industrial plants condition monitoring

  • 2019 - Domenico Russo, Università degli Studi di Salerno

    Innovative procedure for measurement uncertainty evaluation of environmental noise accounting for sound pressure variability

  • 2018 - Mattia Rizzi, Università degli Studi di Brescia

    Flexible Wired and Wireless Systems for Measurement Applications

  • 2017 - Carlo Baccigalupi, Università della Calabria/CERN

    High-Repeatable Data Acquisition Systems for Pulsed Power Converters in Particle Accelerator Structures

  • 2016 - Grazia Barchi, Università di Trento

    Algorithms and Performance Analysis for Synchrophasor and Grid State Estimation

  • 2015 - Marco Prioli, Politecnico di Milano

    A new approach to uncertainty evaluation in complex measurement systems

  • 2014 - Roberto Ferrero, Università di Pisa

    Development of measurement methods impulse currents in electromagnetic launchers

  • 2013 - Polo Pivato, Università di Trento

    Analysis and characterization of wireless positioning techniques in indoor environment

  • 2012 - Gabriella Masi, Università di Bologna

    Development of Human Visual System Analysis Methods for the Implementation of a New Instrument for Flicker Measurements

  • 2011 - Stefano Rinaldi, Università di Brescia

    Measurement Instruments for Field Level Industrial Communications

  • 2010 - Luca Oberto, Politecnico di Torino/INRIM

    Traditional methods and new perspectives in microwave power measurement

  • 2009 - Gianfranco Miele, Università di Cassino

    Design and implementation of an apparatus for reliable and repeatable power measurement in DVB-T systems

  • 2008 - Alessandro Depari, Università di Brescia

    Strumentazione numerica per rilevazione di analiti

  • 2007 - Marco Laracca, Università di Cassino

    Metodi e strumenti di misura per l’esecuzione di test non distruttivi su materiali conduttori

  • 2005 - David Macii, Università di Perugia

    Performance analysis and optimal management of data acquisition systems