LUOGHI DI INTERESSE

La provincia di Modena rappresenta una realtà ricca di preziosi tesori che sorprende chi la visita con un  magico intreccio di arte, gastronomia  e motori!

Nel 1997 la Cattedrale di Modena, la Torre Civica (Ghirlandina) e Piazza Grande sono stati dichiarati Patrimonio dell'Umanità dall'UNESCO. Il Palazzo Ducale ha ospitato per più di due secoli la Corte Estense e oggi è sede dell’Accademia Militare

Sulla via dei sapori di Modena: l'aceto balsamico tradizionale, il parmigiano reggiano, il lambrusco,..

La terra dei motori con le più famose case automobilitiche: fabbriche e musei di auto da corsa

CAMPOGALLIANO CITTA'  DELLA BILANCIA
A Campogalliano, cittadina a due passi da Modena che produce strumenti per pesare dal lontano 1860, si trova un museo dedicato alla bilancia (strumento che ha accompagnato la vita dell'uomo e garantito l'equità negli scambi commerciali al punto da diventare simbolo di giustizia umana e divina) e più in generale alla metrologia.

Richiedi Informazioni
  • IL GMEE INFORMA
    Mercoledì 13 Settembre

    2017 14:00-18:00 Assemblea GMMT (Aula P1.1) 19:30-22:00 
    Ricevimento di Benvenuto (Caffè Concerto - Piazza Grande 26,Modena)

  • APERTURA LAVORI

    Giovedì 14 Settembre 2017
    AULA P04
    08:30-09:20 Registrazione
    09:20-09:40 Saluti Istituzionali e Apertura Lavori

  • Professionisti Ingegneri iscritti all'ordine

    Iscrizioni Ingegneri attraverso il portale www.iscrizioneformazione.it

    Il Convegno organizzato dalla Commissione Ingegneria Gestionale e Manageriale dell’Ordine Ingegneri di Modena in collaborazione con Unimore e GME si svolgerà il 14 e 15 Settembre 2017 presso il Dipartimento d’Ingegneria E. Ferrari, via Vivarelli 10 – Modena
    Prezzo d’ingresso da pagare in loco € 80,00
    Agli Ingegneri che parteciperanno verranno rilasciati n.3 CFP a giornata.